Influenze artistiche
Influenze Artistiche
Home - Biografia - Influenze artistiche - Galleria
Le collezioni di Alexander me Queen e sono state spesso caratterizzate da un forte contrasto tra bellezza e brutalità. Era affascinato dalla dicotomia tra la vita e la morte, spesso esplorata attraverso abiti che sfidavano le convenzioni estetiche. Un esempio di ciò è la collezione Widows of Culloden dal 2006, in cui la storia della Scozia era intrecciata con un senso di lutto e tragedia. Me quindi utilizza anche simbolismi gotici e barocchi, evocando un senso di drammaticità che rendeva ogni sfilato un evento teatrale.
McQueen tra ispirazione da una vasta gamma di fonti dalla storia, alla letteratura, all'arte e alla natura. Era noto per studiare attentamente epoche storiche specifiche e per rimetter Petrale in modi moderni e spesso controversi. Le collezioni The Horn of Plenty del 2009, esplora il consumismo e la decadenza attraverso una lente post apocalittica, utilizzando materiali riciclati e simboli del lusso.
McQueen è stato uno dei primi a riconoscere il potenziale della tecnologia digitale nella moda. Plato's Atlantis del 2010, È stata la prima sfilata trasmessa in diretta streaming su Internet, un evento che ha segnato una svolta nella storia della moda.la collezione, ispirata all'evoluzione e all'ambiente, presentava abiti futuristici con stampe digitali, anticipando temi di sostenibilità che sarebbero diventati centrali negli anni successivi.