Vita
Mimmo Jodice
Vita - Opere - Pubblicazioni - Galleria -Video - News
Nasce a Napoli, nel 1934, e non va più via dalla sua città, fonte di ispirazione continua di tutta una vita. Negli anni sessanta è fotografo di avanguardia, in lotta per l'affermazione e per il riconoscimento di uno status artistico per il suo medium, la fotografia, ancora troppo legato a reportage e documentazione. Frequenta il gotha dell'arte internazionale che passa in quegli anni proprio per Napoli: Wahrol, Beuys, De Dominicis, Paolini, Kosuth, Lewitt, Kounnellis, Nitsch. Dal '70 fino al '94 insegnerà all'Accademia di Belle Arti. La prima mostra è '68, a Urbino. Nel '70, al Diaframma di Milano, espone “Dentro Cartelle Ermetiche, su testi di Zavattini. Con “Vedute di Napoli” comincia il suo percorso metafisico, dove la città è uno spazio vuoto, silenzioso, inquietante. Nel 1981 è tra i grandi fotografi della mostra “Expression of Human Condition” al San Francisco Museum of Art: Diane Arbus, Larry Clark, William Klein, Lisette Model. Nel corso degli anni lo ospitano le più grandi istituzioni mondiali: il Memorial Federal Hall di New York, il Musée Réattu di Arles, il Kunstmuseum di Dusseldorf, la Maison Européenne de la Photographie di Parigi, il Museo di Capodimonte di Napoli, la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma, il MassArt di Boston, il Wakayama in Giappone, The Museum of Photography di Mosca, il Museu de Arte di Sao Paulo, il MART di Rovereto, lo Spazio Formadi Milano, il Louvre di Parigi.