Il mondo

IL MONDO

Home - Riot e l'universo - I campioni - Galleria Fotogratica - Video



La Lore di Runeterra: un mondo tra magia, potere e antiche leggende

Runeterra è il mondo immaginario che fa da sfondo all’universo narrativo di League of Legends, un mondo ricco di magia, mistero, guerre e storie di eroi e antichi dei. Ogni angolo di questo pianeta è intriso di storia e cultura, ed è abitato da creature e popoli diversi, ognuno con i propri valori, credenze e obiettivi.

La creazione di Runeterra è avvolta nel mito. Si narra che nei tempi primordiali esistessero forze cosmiche conosciute come i Celestiali, esseri di pura energia provenienti dal Vuoto tra le stelle. Essi contribuirono a plasmare la realtà e l'equilibrio tra luce e oscurità. Alcuni dei loro emissari, come Aurelion Sol, crearono le stelle stesse, mentre altri osservarono silenziosamente l’evolversi della vita sul pianeta.

Runeterra è un mondo complesso con due continenti principali, Valoran e Shurima, ma si sospetta l’esistenza di altre terre ancora inesplorate. Il pianeta è dotato di una luna e orbita attorno a una stella di tipo G, proprio come la Terra. Una delle caratteristiche più uniche del mondo è la sua connessione con il Reame Spirituale, un piano esistenziale parallelo abitato da spiriti, demoni e divinità, che talvolta interagiscono con il mondo fisico attraverso portali o rituali.

La magia è uno degli elementi fondanti di Runeterra. Essa non è solo una forza misteriosa: è una componente viva del mondo. Dalle nebbie spettrali delle Isole Ombra alle energie naturali di Ionia, la magia assume forme diverse e può essere benedizione o maledizione. Alcuni nascono con il dono di manipolarla, mentre altri la cercano disperatamente, spesso a caro prezzo.

Esistono anche fonti magiche concentrate, come le Rune Terrene, frammenti di potere primordiale capaci di alterare la realtà stessa. Il conflitto per il controllo di queste rune ha causato guerre devastanti, tra cui le leggendarie Rune Wars.

Le Grandi Regioni

Runeterra è divisa in molte regioni, ognuna con la propria identità, cultura e modo di vedere il mondo:

  • Demacia: un regno orgoglioso e ordinato, fondato sull'onore, la giustizia e l'antimagia. Teme e reprime l’uso della magia per evitare il caos.

  • Noxus: un impero aggressivo e militarista, dove la forza e l’abilità determinano il valore di un individuo. Qui la magia è un’arma da padroneggiare.

  • Ionia: un arcipelago spirituale e mistico, in cerca di equilibrio tra natura, magia e filosofia, spesso in lotta interna dopo l'invasione noxiana.

  • Piltover e Zaun: due città-stato sovrapposte. Piltover è la città del progresso e della scienza, mentre Zaun è la sua controparte caotica e industriale, colma di esperimenti e sostanze chimiche pericolose.

  • Shurima: un antico impero nel deserto, un tempo grande potenza magica, oggi in rinascita grazie al ritorno degli Ascended come Azir.

  • Le Isole Ombra: un arcipelago maledetto e infestato da spiriti, un tempo terra viva, ora trasformata dalla Rovina in un regno di morte e desolazione.

  • Freljord: una regione gelida e inospitale, dove tribù ancestrali lottano per la sopravvivenza e il controllo del destino del nord.

  • Bilgewater: una città portuale pirata piena di traffici, tradimenti, mostri marini e superstizioni.

  • Targon: una regione sacra dominata dal Monte Targon, sede degli Aspetti, esseri celesti che scelgono campioni tra i mortali.

Oltre agli esseri mortali, Runeterra è influenzata da entità superiori:

  • Gli Aspetti: divinità celestiali che si manifestano tramite corpi mortali, come Leona (Aspetto del Sole) o Diana (della Luna).

  • Gli Ascended: guerrieri trasformati tramite antiche magie shurimane in semidei animali, come Nasus o Renekton.

  • Il Vuoto: una minaccia primordiale che esiste fuori dalla realtà. Le sue creature, come Kha’Zix, Vel’Koz o Cho’Gath, cercano di consumare e corrompere tutto.